Quali sono i criteri che definiscono se un danno immateriale sia risarcibile o meno?
La normativa di riferimento risiede nell’art. 82 del Regolamento GDPR, che deve essere interpretato nella seguente modalità:
- ai fini del riconoscimento di un risarcimento per i danni subiti da una persona in conseguenza di una violazione del GDPR non è sufficiente, di per sé, la mera violazione della norma, se essa non è accompagnata dalla presenza di un danno, materiale o immateriale;
- il risarcimento del danno immateriale disciplinato dal GDPR non si estende alla mera irritazione che l’interessato possa provare a causa della violazione delle disposizioni del GDPR stesso. Spetta ai giudici nazionali stabilire se e in che misura possa configurarsi, in ciascun caso, un danno immateriale.
I nostri professionisti hanno redatto un alert in cui analizzano il quadro normativo di riferimento, la posizione dell'Avvocato Generale e la giurisprudenza italiana in merito a questo argomento.
Leggi l'alert per saperne di più