17
Il 30 luglio 2019 è stata pubblicata la versione definitiva del Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate, già pubblicato in bozza in consultazione il 17 luglio, concernente le modifiche alla disciplina del ...
È online il nostro alert che illustra le principali novità fiscali presenti nel Decreto Crescita.
A seguito della diffusione del virus COVID-19, in molte aziende si è reso necessario, ancor più che in passato, poter sottoscrivere da remoto atti, contratti e documenti aziendali con l'ausilio di strumenti informatici.
In data 9 aprile 2020, a seguito di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è entrato in vigore il decreto legge n. 23/2020, recante "Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, ...
L'emergenza sanitaria scoppiata in Italia a seguito del coronavirus (COVID-19) e la connessa crisi economica legata alle restrizioni imposte agli spostamenti, con conseguente limitazione dell'attività lavorativa, ha ...
Nel contesto delle misure tese a ricondurre il COVID-19 come causa di forza maggiore si segnala che in base alla circolare del Mise del 25 marzo 2020 n. 88612 sussiste per le imprese parti di contratti internazionali ...
A seguito della dichiarazione dello stato di emergenza da parte del Governo a causa del virus Covid-19 e alla luce degli obblighi di tutela stabiliti dal D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e delle recenti disposizioni di cui ...
In questo periodo di emergenza causata dall’epidemia di COVID-19, governi e organismi pubblici e privati prospettano la possibilità di utilizzare i dati personali per cercare di contrastare e minimizzare l’epidemia. ...
Il personale, prima dell’accesso al luogo di lavoro, potrà essere sottoposto al controllo della temperatura corporea. La rilevazione della temperatura corporea costituisce a tutti gli effetti un trattamento di dati ...
Decreto Fiscale e Legge di Bilancio 2020. Sintesi delle principali novità nell'Alert predisposto dai professionisti del nostro dipartimento Tax.
Vai