31
La morale del caso Tercas: non costituisce aiuto di Stato salvare una banca con il Fondo Interbancario!
Con il 34° aggiornamento della Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013, pubblicato il 23 settembre 2020, la Banca d’Italia ha dato attuazione, tra gli altri, agli Orientamenti dell’EBA in materia di outsourcing emanati ...
Quali conseguenze e prospettive per il settore bancario e finanziario? Uno strumento pratico di orientamento alla regolamentazione di emergenza.
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ("MEF") ha posto in pubblica consultazione lo schema di decreto recante norme in materia di "Comitato FinTech" e "sperimentazione FinTech" ("Decreto FinTech"), adottato in ...
Il D.L. 8 aprile 2020, n. 23 (c.d. "Decreto Liquidità", di seguito, per semplicità, il "Decreto") ha introdotto specifiche misure in materia di sostegno finanziario, accesso al credito e adempimenti fiscali per le ...
Come noto, al fine di contenere e gestire l'emergenza epidemiologica da COVID-19, sono stati introdotti per tutto il territorio nazionale severi limiti e restrizioni allo svolgimento di manifestazioni, iniziative, ...
In ragione delle complessità e dei rischi penali connessi all’applicazione della normativa d’emergenza, con lo Studio Legale Crippa Pistochini abbiamo predisposto un documento di sintesi per orientare le imprese e le ...
La consulenza in materia d'investimenti finanziari è da tempo al centro di un ampio dibattito in Europa tra autorità di vigilanza, industria finanziaria e associazioni dei consumatori, avuto riguardo alle tutele e alla ...
Il D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. "Cura Italia", il "Decreto"), entrato in vigore il 17 marzo 2020, si occupa di molteplici aspetti giuridici connessi all'epidemia da COVID-19, per la quale è stato dichiarato lo stato ...
In considerazione dell'attuale situazione di emergenza dovuta all'epidemia da COVID-19, lo scorso 31 marzo la Banca d'Italia ha rinviato al 30 giugno il termine per l'invio dei dati relativi all'attività svolta nel 2019 ...
Vai