11
In questo periodo di emergenza causata dall’epidemia di COVID-19, governi e organismi pubblici e privati prospettano la possibilità di utilizzare i dati personali per cercare di contrastare e minimizzare l’epidemia. ...
A seguito della dichiarazione dello stato di emergenza da parte del Governo a causa del virus Covid-19 e alla luce degli obblighi di tutela stabiliti dal D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e delle recenti disposizioni di cui ...
Il personale, prima dell’accesso al luogo di lavoro, potrà essere sottoposto al controllo della temperatura corporea. La rilevazione della temperatura corporea costituisce a tutti gli effetti un trattamento di dati ...
Studiare, capire e applicare il GDPR in azienda può essere complesso.
Dall'inizio della crisi sanitaria legata al COVID-19 uno dei principali ed attuali temi al centro del dibattito è la possibilità di comprimere temporaneamente la privacy dei cittadini, da effettuarsi mediante l'utilizzo ...
Il National Cyber Security Centre (NCSC) del Regno Unito, insieme al CISA (Cybersecurity and Infrastructure Security Agency) del Dipartimento americano di Homeland Security, hanno emanato un alert specifico per le ...
La Regione Lombardia ha adottato l'ordinanza n. 546 del 13 maggio 2020 in materia di misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 in Lombardia. L'ordinanza, integrando le disposizioni ...
Nell'ambito delle misure adottate dal Governo per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, il D.P.C.M. del 1 marzo 2020 è intervenuto sulle modalità di accesso allo smartworking, ...
Dall'11 giugno è online l’e-commerce di Rinascente, un progetto incluso nella strategia omnichannel della celebre Collezione di Department Store, che prevede una forte integrazione tra offline e online. Nello store ...
Vai